Le variazioni di ragione sociale devono essere comunicate all’UTF allegando nuovo certificato così come per le volture (cessione di attività). La planimetria da allegare alla domanda deve indicare lo schema di flusso dal contatore gas agli apparecchi utilizzatori (caldaia C.T., scaldabagno, termoconvettore ) e deve essere firmata dal responsabile della Ditta che presenta la domanda (perché egli dichiara che l’impianto è come lo schema). Ogni variazione dell’impianto deve essere comunicata con nuova planimetria allegata. L’Utente che dichiara l’impiego del gas secondo gli usi aventi diritto alla riduzione deve essere consapevole dell’importanza della sua dichiarazione e delle penalità previste in caso di tentativo di evasione d’imposta (art. 40 del D.lgs. 26.10.1995 n.504): pagamento del tributo evaso, multa dal doppio al decuplo dello stesso con minimo di Euro 517,00, reclusione da 6 mesi a 3 anni.) Il Certificato Camerale, non deve risalire a più di tre mesi dal momento della presentazione. Se la Ditta ha varie unità locali, sul certificato camerale deve comparire quella per cui è stata presentata la domanda (in caso di gestione calore, copia del contratto oppure dichiarazione che ne attesti l’attività per tale sede).